| - in   caratteri di diversa grandezza   per far sì  che ogni bambino possa usare quello più congeniale ed adeguato  
    al proprio stadio di maturazione grafica -  con traccia  per migliorare la grafia ed i movimenti ad essi più idonei
 -  senza traccia per favorire una sorta di scrittura più autonoma
 -  attraverso l'uso di innovative tavole dinamiche, di grande utilità didattica, che permettono una varia scelta      di parole su cui lavorare
 -  con attività di associazione tra lettera ed immagine  che non punti solo sul morfema ma ad una più stretta      interconnessione tra significante e significato
 Sono acclusi alla sezione i  cartelloni sui suoni  che offrono una puntuale classificazione didattica dei suoni più complessi  e che si fondano sull'associazione visivo - cognitiva per una maggiore memorizzazione della loro esatta scrittura
 
 |