| La strutturazione temporale è fondamentale alla costruzione di strumenti cognitivi e di capacità operative di base.
 Organizzare temporalmente piccole quantità di informazioni non necessariamente storiche vuol dire :
 - mettere  in relazione  ed ordinare fatti ed eventi apparentemente slegati tra loro
 - saper  analizzare e scindere le trame temporali di  fatti ed eventi  già precostituite
 
 Il concetto di tempo si costruisce mentalmente e progressivamente e si apprende attraverso:
 · l'esperienza      · i mutamenti       
· il ricordo
 È un percorso lungo e molto articolato. 
I giochi di riordino di azioni secondo un "prima ed un dopo" concorrono, in parte, al perseguimento di  tale percorso .
 |